Fumi e Ruscelli
Ríos y Arroyos
Perioriodo raccomandato: PRIMAVERA ED ESTATE
I corsi fluviali possono essere molto differenti secondo la vegetazione a loro associata, alla larghezza ed alla profondità dell'alveo e dell'altezza cui si trovano.
Le specie più frequenti nei corsi d'acqua permanenti sono l'ontano nero, il frassino ossifillo, il pioppo ed il salice. Nei corsi stagionali, quasi sempre secchi durante i mesi estivi predominano le specie abituate alla mancanza d'acqua come l'oleandro e la flueggea. Sono numerose le specie associate alla vegetazione della riva, come l'usignolo, il canapino, il pettirosso, la capinera, il pendolino, il rigogolo e lozigolo nero. Inoltre anche le specie dalle abitudini notturne come il succiacaprecollorosso.
Nei fiumi a nord della regione è frequente la presenza del merlo acquaiolo, cosi come la ballerina gialla e la ballerina bianca, quest'ultima presente densamente in tutti i tipi di zone umide nella regione.
Nell'alveo con abbondante vegetazione emergente nidificano piccoli uccelli come la cannaiola, il cannareccione, l'usignolo di fiume, incluse alcune specie esotiche come il bengalino oppure l'astrilde ondulato. Quando la vegetazione emergente occupa grandi superfici, è possibile incontrare anche popolazioni di airone rosso, tarabusino, porciglioneo anche specie molto più rare come quella del pollo sultano o della salciaiola.
Esistono importanti colonie di aironi sugli alberi lungo le sponde, alcune con migliaia di uccelli, ove nidificano congiuntamente l'airone guardabuoi, la garzetta, l'airone cenerino, la nitticora e la cicogna bianca, alla quale in alcune occasioni gli si unisce la sgarza ciuffetto e la spatola.
Negli arenali lungo le rive dei fiumi costruiscono le loro colonie il topino ed il gruccione, così come il martin Pescatore. A volte, i buchi realizzati da questi uccelli sono utilizzati anche dalla ghiandaia marina o dalla passeralagia.
Tra gli ZEPA che includono i corsi fluviali vale la pena accennare l'"Azud di Badajoz", il "Bacino artificiale di Montijo", il "Fiume e la pineta di Tietar", i "Torrenti di Almonte" e "Vegas del Ruecas, Cubilar e Moheda Alta".